Programma della conferenza
VII “Non c’è più tempo!” Crisi ed emergenze nella società contemporanea / Cagliari, 19/20 giugno 2025
In un’epoca segnata da crisi ricorrenti e da un senso di urgenza perpetua, il concetto di tempo emerge come una lente imprescindibile per analizzare e comprendere la società contemporanea. Il convegno SISCC 2025, organizzato dalla “Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura e Comunicazione”, intende riflettere sulle molteplici declinazioni del tempo nel contesto delle crisi odierne, esplorando come l’accelerazione dei ritmi di vita e la proliferazione delle emergenze stiano ridefinendo dimensioni fondamentali dell’educazione, della comunicazione e della vita quotidiana.
|
Panoramica della sessione | |
Luogo, sala: Aula 11bis (A0-C) Piano terra. Edificio A (Palazzo Baffi) del Campus Sant'Ignazio. Via Sant'Ignazio da Laconi, 74 (CA) |
Data: Giovedì, 19/06/2025 | |
15:15 - 17:15 |
Sessione 2 - Panel 11: Cura come resistenza. Il potenziale immaginifico della vita quotidiana nelle fratture spazio-temporali della società dell’accelerazione Luogo, sala: Aula 11bis (A0-C) Chair: Caterina Satta Cura come resistenza. Il potenziale immaginifico della vita quotidiana nelle fratture spazio-temporali della società dell’accelerazione 1: Università di Cagliari; 2: Università di Milano-Bicocca; 3: Politecnico di Milano; 4: Università di Bologna |
Data: Venerdì, 20/06/2025 | |
10:30 - 12:30 |
Sessione 4 - Panel 11: Ucronie contemporanee: la letteratura come rifugio temporale Luogo, sala: Aula 11bis (A0-C) Chair: Andrea Lombardinilo Ucronie contemporanee: la letteratura come rifugio temporale Università degli Studi Roma Tre, Italia |
Contatti e informazioni legali · Indirizzo di contatto: Informativa sulla privacy · Conferenza: SISCC 2025 |
Conference Software: ConfTool Pro 2.8.106 © 2001–2025 by Dr. H. Weinreich, Hamburg, Germany |