Programma della conferenza
VII “Non c’è più tempo!” Crisi ed emergenze nella società contemporanea / Cagliari, 19/20 giugno 2025
In un’epoca segnata da crisi ricorrenti e da un senso di urgenza perpetua, il concetto di tempo emerge come una lente imprescindibile per analizzare e comprendere la società contemporanea. Il convegno SISCC 2025, organizzato dalla “Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura e Comunicazione”, intende riflettere sulle molteplici declinazioni del tempo nel contesto delle crisi odierne, esplorando come l’accelerazione dei ritmi di vita e la proliferazione delle emergenze stiano ridefinendo dimensioni fondamentali dell’educazione, della comunicazione e della vita quotidiana.
|
Panoramica della sessione | |
Luogo, sala: Aula 5 (A1-D) 1° piano, Edificio A (Palazzo Baffi) del Campus Sant'Ignazio. Via Sant'Ignazio da Laconi, 74 (CA) |
Data: Giovedì, 19/06/2025 | |
13:30 - 15:00 |
Sessione 1 - Panel 04: Gli “archivi imperfetti” e il tempo dell’immagine. Fotografia, storia e memoria tra analogico, digitale e intelligenza artificiale Luogo, sala: Aula 5 (A1-D) Chair: Giovanni Fiorentino Gli “archivi imperfetti” e il tempo dell’immagine. Fotografia, storia e memoria tra analogico, digitale e intelligenza artificiale 1: Università della Tuscia, Italia; 2: Università di Urbino, Italia; 3: Università di Urbino, Italia; 4: Università Unicusano, Italia; 5: Università di Napoli L'Orientale, Italia; 6: Università Mercatorum, Italia |
15:15 - 17:15 |
Sessione 2 - Panel 04: Comunicazione politica Luogo, sala: Aula 5 (A1-D) Chair: Marco Mazzoni Italians Bidding Farewell to Il Cavaliere: the Visual Construction of Silvio Berlusconi in Social Media Rituals of Commemoration 1: Scuola Normale Superiore; 2: The Hebrew University of Jerusalem Fandom e Anti-Fandom politico nei social media: analisi comparata tra Italia, Francia e Spagna Università degli Studi di Perugia, Italia Dall'autonarrazione al mito: ‘Partire da sé’ nella retorica di Giorgia Meloni. Luiss, Italia Al tempo degli algoritmi: esperienze informative di giovani elettori e astenuti Univeristà di Sassari, Italia Measuring Destructive Polarization: How Emotions and Narratives Shape the Amplification of Political Content on Brazilian Facebook Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Italia |
17:30 - 19:00 |
Sessione 3 - Panel 04: Memoria, comunicazione e crisi Luogo, sala: Aula 5 (A1-D) Chair: Claudia Gina Hassan Chair: Anna Lisa Tota Memoria, comunicazione e crisi 1: University of Rome Tor Vergata, Italia; 2: University of Roma 3; 3: University of Bologna; 4: University of Bergamo |
Data: Venerdì, 20/06/2025 | |
10:30 - 12:30 |
Sessione 4 - Panel 04: Divulgazione e nuovi intermediari culturali Luogo, sala: Aula 5 (A1-D) Chair: Giovanni Ciofalo Ogni attimo è prezioso: genitorialità e nutrizione nella fascia 0-2 nei contenuti dei/lle professionisti/e sanitari/e su Instagram Università Cattolica del Sacro Cuore, Italia Adolescenti e misinformazione scientifica: Un approccio interpretativo alla comunicazione della scienza 1: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; 2: Politecnico di Milano Chi informa sulla scienza? Canali, mediatori e fiducia nel contesto italiano Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia Divulgazione scientifica e transmedialità: il caso Jacopa da Cencelle tra archeologia, digital humanities e worldbuilding Sapienza Università di Roma, Italia Dal click alla fiducia: tempi e dinamiche delle scelte di salute degli/delle adolescenti sui social media 1: Universitas Mercatorum, Italia; 2: Sapienza Università di Roma, Italia; 3: Ospedale Pedriatico Bambino Gesù, Italia |
16:15 - 17:45 |
Sessione 5 - Panel 04: "Alla ricerca del tempo perduto": vita quotidiana e disconnessione digitale Luogo, sala: Aula 5 (A1-D) Chair: Francesca Ieracitano "Alla ricerca del tempo perduto": vita quotidiana e disconnessione digitale 1: Sapienza, Italia; 2: Università degli Studi di Bergamo; 3: Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano; 4: Universitat de València (Spagna) e Cardiff University (Regno Unito); 5: Università degli Studi di Siena |
Contatti e informazioni legali · Indirizzo di contatto: Informativa sulla privacy · Conferenza: SISCC 2025 |
Conference Software: ConfTool Pro 2.8.106 © 2001–2025 by Dr. H. Weinreich, Hamburg, Germany |