Programma della conferenza

VII “Non c’è più tempo!” Crisi ed emergenze nella società contemporanea / Cagliari, 19/20 giugno 2025

In un’epoca segnata da crisi ricorrenti e da un senso di urgenza perpetua, il concetto di tempo emerge come una lente imprescindibile per analizzare e comprendere la società contemporanea. Il convegno SISCC 2025, organizzato dalla “Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura e Comunicazione”, intende riflettere sulle molteplici declinazioni del tempo nel contesto delle crisi odierne, esplorando come l’accelerazione dei ritmi di vita e la proliferazione delle emergenze stiano ridefinendo dimensioni fondamentali dell’educazione, della comunicazione e della vita quotidiana.

 
Solo sessioni in questa sede/luogo 
 
 
Panoramica della sessione
Luogo, sala: Aula 13 (A1-C)
1° piano. Edificio A (Palazzo Baffi) Campus Sant'Ignazio. Via Sant'Ignazio da Laconi, 74 (CA)
Data: Giovedì, 19/06/2025
13:30
-
15:00
Sessione 1 - Panel 10: Consumi culturali, memorie e immaginari al tempo della mediatizzazione
Luogo, sala: Aula 13 (A1-C)
Chair: Silvia Leonzi
 

Consumi culturali, memorie e immaginari al tempo della mediatizzazione

Silvia Leonzi1, Giovanni Ciofalo1, Lorenzo Ugolini1, Piermarco Aroldi2, Roberta Bartoletti3, Francesca Pasquali4, Elisabetta Zurovac5

1: Sapienza Università di Roma, Italia; 2: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; 3: Alma Mater Studiorum Università di Bologna; 4: Università degli Studi di Bergamo; 5: Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

15:15
-
17:15
Sessione 2 - Panel 10: Giornalismo e informazione in trasformazione
Luogo, sala: Aula 13 (A1-C)
Chair: Carlo Sorrentino
 

Attori e luoghi del racconto giornalistico della ‘ndrangheta

Grazia Enerina Pisano

Università degli Studi di Perugia, dottoranda in “Legalità, culture politiche e democrazia”



Rethinking Media Trust and News Efficacy in the Contemporary Information Ecosystem

Augusto Valeriani1, Sergio Splendore2, Diego Garusi3

1: Università di Bologna, Italia; 2: Università di Milano, italia; 3: Universität Wien, Austria



C’era una volta il giornalista del futuro. Un’indagine nazionale su IA e giornalismo tra opinioni, timori e aspettative dei professionisti dell’informazione

Simone Mulargia, Raffaele Lombardi, Francesco Nespoli, Mael Bombaci

LUMSA Università, Roma



“Media capture”: un framework teorico utile per l’analisi dei media oggi?

Rita Marchetti, Anna Stanziano, Roberto Mincigrucci

University of Perugia, Italia



“Migration Narratives” e “Non-Migration Narratives on Migration”: un’analisi diacronica delle narrazioni mediatiche e politiche sulla migrazione in Europa

Francesco Vigneri1, Giulia Daga2, Luca Barana2

1: Universitas Mercatorum, Italia; 2: Istituto Affari Internazionali (IAI), Italia

17:30
-
19:00
Sessione 3 - Panel 10: Accelerazione, limite di rottura, implosione
Luogo, sala: Aula 13 (A1-C)
Chair: Giovanni Ragone
Chair: Nello Barile
 

Accelerazione, limite di rottura, implosione

Giovanni Ragone1, Nello Barile2, Tiziana Terranova3, Emiliano Ilardi4, Donatella Capaldi5

1: Università di Roma "La Sapeinza"; 2: Unversità IULM di Milano; 3: Università di Napoli L'Orientale; 4: Università degli Studi di Cagliari; 5: Università di Roma "La Sapeinza"

Data: Venerdì, 20/06/2025
10:30
-
12:30
Sessione 4 - Panel 10: Immagini e rappresentazioni dell'IA
Luogo, sala: Aula 13 (A1-C)
Chair: Patrizia Calefato
 

Il tempo passa ma gli stereotipi restano: l’ageismo nei sistemi di IA generativa

Francesca Belotti1, Simone Mulargia2, Veysel Bozan1, Mireia Fernández-Ardèvol3

1: Università degli Studi dell'Aquila, Italia; 2: Università LUMSA, Italia; 3: Universitat Oberta de Catalunya, Spagna



La moda nel Metaverso: AI e percezione del tempo, tra accelerazione e sostenibilità

Michelle Grillo

eCampus, Italia



Bias di genere ed etnici nell’IA. Un’analisi critica attraverso il paradigma della slow technology

Paola Panarese, Marta Margherita Grasso, Claudia Solinas

Sapienza, Università di Roma, Italia



I TEMPI DELL’IA: UN’ANALISI DELL’IMMAGINARIO GIOVANILE

Antonio Opromolla

Università degli Studi dell'Aquila, Italia



La temporalità della genericità nell'IA visiva

C.W. Anderson, Giorgia Aiello

University of Milan, Italia


 
Contatti e informazioni legali · Indirizzo di contatto:
Informativa sulla privacy · Conferenza: SISCC 2025
Conference Software: ConfTool Pro 2.8.106
© 2001–2025 by Dr. H. Weinreich, Hamburg, Germany